Il mio lavoro
Immagini, esperienze & news
La metodologia costruttiva che preferisco è quella classica cremonese che prevede l'utilizzo della forma interna.
Le mie vernici possono essere a base oleoresinosa oppure allo spirito, con l'aggiunta di essenze e piccole quantità di olio di lino.
Vai alla galleria la costruzione del violino
La lacca di robbia
Rosso di garanza
Alcune immagini sul procedimento di estrazione della lacca di robbia effettuato in laboratorio.
La radice di robbia (Rubia tinctorum) era conosciuta e utilizzata a fini tintori fin dal primo secolo d.C. ed è tutt'oggi uno dei coloranti naturali più apprezzati in liuteria e nelle belle arti.
Nella verniciatura a olio, i pigmenti a base di robbia donano tinte di grande intensità, brillantezza e trasparenza.
Bonus Stradivari 2018
Istruzioni su come richiederlo
Il Bonus Stradivari 2018 è stato approvato!
Le modalità per accedere al finanziamento sono appena state pubblicate dall'Agenzia delle Entrate ( vedi decreto 2018 in pdf )
L'importo del contributo ammonta al 65% del prezzo di vendita per l'acquisto di uno strumento o di un archetto, fino a un massimo di 2.500 euro.
La data di inizio del bando e il relativo inoltro delle richieste da parte dei rivenditori è prevista per la fine del mese di marzo.
Contattaci per ricevere ulteriori informazioni.
16 marzo 2018
Suono Italia
Tokyo 17 - 19 0tt0bre 2011
La manifestazione SUONO ITALIA, organizzata dall'ICE/trade Promotion Selection of The Italian Embassy in collaborazione con l'Associazione Costruttori Italiani Strumenti Musicali (ACISA), ha avuto luogo presso l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.
Un appuntamento per il pubblico giapponese, per conoscere, sperimentare direttamente e ascoltare la qualità degli strumenti musicali artigianali Made in Italy.
Vai alla galleria Suono Italia