top of page

Il mio lavoro

Esperienze & news

Il mio lavoro

L’esterificazione della colofonia e in generale di tutte le resine con alte percentuali di acidi monocarbossilici (le coppali di Manila e Congo per esempio) è un procedimento fondamentale e indispensabile al fine di ottenere una materia prima idonea alla produzione di vernici oleo-resinose di alta qualità.

 

Ci sono varie tecniche e procedimenti, più o meno efficaci, per trasformare le suddette resine. Sicuramente l'esterificazione con glicerolo permette di ridurre drasticamente l’acidità e al tempo stesso di innalzare il punto di fusione delle resine trattate.

 

Vai alla pagina sul processo di esterificazione di coppale e colofonia

Nuovi modelli

Nuovi modelli - 3/2023
Violini "Cremonese" e "Toscano"

Il violino modello "Cremonese" è ispirato al famoso strumento di Stradivari del 1715, conservato al Museo del Violino di Cremona. Finitura nuova e vernice a olio.

​

Il violino modello "Toscano" è ispirato allo strumento di Stradivari del 1690, conservato all' Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Finitura antichizzata e vernice all'essenza.

​

Vai alla galleria nuovi modelli

mordenzatura-legno.jpg

La preparazione del legno - 10/2022

La tecnica di preparazione del legno è fondamentale per ottimizzare la resa acustica dei nuovi strumenti e il metodo che ho sviluppato, si divide in tre fasi.

 

La prima è un’imprimitura e serve a isolare il legno grezzo. Generalmente è composta da sostanze proteiche come gelatina animale, albumina, caseina oppure da silicati.

 

La seconda è una mordenzatura che, grazie alle sostanze utilizzate, colora il legno e concorre all’indurimento delle sostanze proteiche date in precedenza. L’azione indurente è indotta e accentuata dall’esposizione dello strumento alla luce naturale del sole o ai raggi UVA.

 

La terza è una soluzione di fissaggio/viraggio; a seconda dei sali metallici utilizzati, posso ottenere la tinta di fondo desiderata, con colori che vanno dal giallo/oro al bronzo o al bruno/rossiccio.

Violino Malagutti

Violino E. Malagutti 1973 - 7/2022
Intervento di ripristino

Piccolo intervento di restauro su un violino di Erminio Malagutti del 1973.

Lo strumento è un tipico esemplare dello stile dell'autore, con una vernice all'alcol di colore rosso/arancio.

Malagutti ha lavorato a Milano nella seconda metà del '900 e ha vinto la medaglia d'oro alla prima edizione del concorso Triennale di Cremona del 1976 con un violoncello.

Vai alla galleria
violino Malagutti
 

Violino Erminio Malagutti
Violini antichi

Breath - 5/2022 
Video di Luca Alberti

Un breve video di Luca Alberti che cattura alcuni momenti durante la costruzione del mio ultimo violoncello.

Lo strumento è nato dopo la modifica e la personalizzazione di un modello di Nicolò Amati del 1650, conservato alla Galleria dell'Accademia di Firenze.


 

Workshop news - 3/2022
Nuovo stock di violini antichi da studio

Nuovo stock di violini di fabbrica antica, francese e tedesca del XIX° secolo, produzioni di Mirecourt, Jérome Thibouville-Lamy workshop e Markneukirchen, adatti a studenti di livello intermedio e avanzato.

Dopo una scrupolosa messa a punto, saranno disponibili alla vendita.


Contattaci per ulteriori informazioni.
 

Antique violins
La costruzione del violino
Come si costruisce un violino

La metodologia costruttiva che preferisco è quella classica cremonese che prevede l'utilizzo della forma interna e i legni che utilizzo hanno una stagionatura di circa quarant'anni.

Le vernici possono essere a base oleoresinosa oppure allo spirito, con l'aggiunta di essenze e piccole quantità di olio di lino.

Vai alla pagina la costruzione del violino

Il legno

Il legno: acero e abete - 8/2021
La selezione del laboratorio

Durante gli ultimi vent'anni ho avuto più volte la possibilità e la fortuna di acquistare il legno che utilizzo per la costruzione, da colleghi liutai che a fine carriera hanno deciso di cedere attrezzature e materiali.

Questo mi ha permesso fin da subito di lavorare una materia prima molto ben stagionata e selezionata.

La maggior parte dei pezzi presenti in magazzino infatti, sia che si tratti di acero dei Balcani o abete rosso delle Alpi del Trentino, risalgono a tagli degli anni '70 e '80.


 

Legno per liuteria
La lacca di robbia

La lacca di robbia - 4/2021
Rosso di garanza

Alcune immagini sul procedimento di estrazione della lacca di robbia effettuato in laboratorio.
​
La radice di robbia (Rubia tinctorum) era conosciuta e utilizzata a fini tintori fin dal primo secolo d.C. ed è tutt'oggi uno dei coloranti naturali più apprezzati in liuteria e nelle belle arti.
Nella verniciatura a olio, i pigmenti a base di robbia donano tinte di grande intensità, brillantezza e trasparenza.

bottom of page