Mattia Riva liutaio in Varese
Violini, viole e violoncelli di liuteria Italiana
Dal 1996 mi occupo di liuteria e nello specifico della costruzione e del restauro degli strumenti ad arco del quartetto classico, violini, viole e violoncelli.
Mi sono diplomato come Liutaio Restauratore alla Civica Scuola di Liuteria di Milano, sotto la guida del M° Luca Primon.
Dopo il diploma ho collaborato con il M° Marco Piccinotti e successivamente con il M° Gabriele Negri, con il quale condivido anche la passione per la liuteria milanese del '900.
Tra il 2000 e il 2005 ho perfezionato la mia formazione partecipando a numerosi corsi di aggiornamento riguardanti soprattutto il restauro, con i Maestri Carlos Arcieri e Gabriele Negri presso l’Accademia Perosi di Biella.
Successivamente ho approfondito lo studio di altre discipline come la verniciatura con il M° Gregg Alf in Parma, la riparazione e l'incrinatura degli archi con il M° Pietro Cavallazzi in Milano, la messa a punto acustica con il M° Carlos Arcieri in Biella, e le più moderne tecniche di rilievo su strumenti storici con resine RTV con il M° Sharon Que in Parma.
Dal 2005 partecipo a concorsi ed esposizioni internazionali in Cremona, Francoforte, Mittenwald, Mosca, Poznan, Parigi, Shanghai e Tokyo, consolidando collaborazioni con partner internazionali.
Nel 2010 ho vinto la medaglia d'oro (1° premio violoncello) al IV° Concorso nazionale A.N.L.A.I. Professionisti in Pisogne.
Nel 2011 ho vinto la medaglia d'oro (1° premio violino, copie d'autore) al II° Concorso Internazionale A.N.L.A.I. in Pisogne.
Dal 2017 svolgo l'attività di docente (laboratorio di arco) presso la Civica Scuola di Liuteria di Milano.
Vivo e lavoro a Varese.
Il mio lavoro - La scuola Milanese
L'arte e lo stile di una grande tradizione
